L’intervento, al limite dell’edificato e affacciato su un’area a parco naturale, inserisce diversi edifici residenziali in linea ad articolare degli spazi, urbani, gerarchicamente ordinati lungo i due assi principali e interrotti da episodi e occasioni puntuali, oltre che scanditi dagli scorci verso il parco. Il percorso pedonale principale organizza così spazi ed edifici, separandosi dai flussi carrabili e sfociando nel Parco delle Rogge. Gli accessi agli edifici avvengono da tale viale pedonale, mentre gli affacci a sud, verso il parco, sono caratterizzati dagli ampi loggiati dei soggiorni.
anno: 2011-2014
luogo: Rozzano (MI)
committente: impresa di costruzioni
volume: 31.500 mc
programma: complesso residenziale per circa 140 alloggi
fotografie: SBGarchitetti
servizi: collaborazione a variante P.I.I., progetto preliminare, definitivo
A. M. Azzolini, A. Mannino c/o SBGarchitetti