Meet Me Tonight. Notte europea dei ricercatori 26 settembre 2014, Giardini Indro Montanelli, Milano.
In coerenza con gli obiettivi previsti dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 e con le carte di Lipsia e Toledo sulle città europee sostenibili, l’obiettivo dell’attività proposta è illustrare alcune ricerche del dottorato in Architettura Urbanistica e Conservazione dei Luoghi dell’Abitare e del Paesaggio del Politecnico di Milano che, in ambito architettonico e urbanistico, riflettono attorno al tema della continua e incessante modificazione dei luoghi e degli edifici esistenti. In un’ottica di necessaria costruzione della città sulla città, di riqualificazione, di salvaguardia del territorio e di miglioramento della qualità degli spazi dell’abitare, l’attività prevede, attraverso la partecipazione della cittadinanza, di stimolare i partecipanti a considerare la costruzione e la trasformazione della città europea contemporanea.
Attraverso l’esperimento progettuale partecipato si mettono a fuoco differenti possibilità di sviluppo derivanti dall’applicazione di diversi modelli urbani dove compattezza, densità, intensità, mixité funzionale e sociale, servizi, cura dello spazio pubblico, mobilità e reti immateriali favoriscano la riconversione sostenibile delle nostre città.
anno: 2014
luogo: Milano
committente: Meet me Tonight, Notte dei Ricercatori, Scuola di Dottorato del Politecnico di Milano
programma: attività partecipata ludo-didattica e presentazione delle ricerche scientifiche
F. Lepratto (up-lab), A.M.Azzolini, A. Mannino, G. Barazzetti, G. Belluoccio ed E. Fumi.
per maggiori informazioni:
www.meetmetonight.it
www.facebook.com/meetme2night
www.facebook.com/trasformiamolacitta
http://www.milanotoday.it/eventi/notte-ricercatori-giardini-montanelli-26-settembre-2014.html