Il Piano Integrato di Intervento, volto a riconvertire un’area ex industriale, ha portato all’inserimento di un nuovo edificio residenziale in linea e di un giardino pubblico lungo la strada. Lo sviluppo in profondità del lotto e l’orientamento dell’edificio sono stati sfruttati per distinguere nettamente i fronti esposti al sole che alloggiano le zone giorno e sono caratterizzati da ampi loggiati e finestre a tutta altezza, dal fronte nord destinato a scale, stanze e servizi. Tale differenza è ben leggibile anche nei materiali di facciata, con finitura ad intonaco verso nord e con lastre in fibrocemento sugli altri fronti. Il piano terra, permeabile, permette la fruizione delle sistemazioni a verde del giardino condominiale. Grazie all’isolamento, all’uso degli sporti sui fronti maggiormente esposti a radiazioni solari, alle pompe di calore ed ai pozzi di emungimento, l’edificio ha caratteristiche di alta efficienza energetica e classificato nell’allora classe energetica “A”.
anno: 2009-2014
luogo: Milano (MI)
committente: impresa di costruzioni
volume: 11.000 mc
programma: edificio residenziale
fotografie: Marco Introini
servizi: collaborazione al progetto definitivo ed esecutivo
A. M. Azzolini, A. Mannino c/o SBGarchitetti